Marmotta Trophy, Val Martello nel calendario ISMF

Finalmente la Coppa del Mondo ISMF andrà di nuovo in scena in Val Martello, nel weekend del 20 e 21 febbraio 2021, con i migliori scialpinisti del pianeta a sfidarsi sulle nevi dell’Alto Adige. Dopo le edizioni 2011, 2012 e 2015 dunque, il Marmotta Trophy tornerà a recitare un ruolo di altissimo livello in campo internazionale, con la quarta apparizione complessiva nel calendario ISMF, quinta se si considera che nel 2014 l’appuntamento altoatesino fu valido come gara internazionale ISMF.

Marmotta Trophy: Poker di coppa, Val Martello nel calendario ISMF 

Sarà la 13.a edizione del Trofeo Marmotta che nel corso degli anni ha ospitato, oltre alla Coppa del Mondo, anche la Coppa delle Dolomiti, l’AlpenCup, il Campionato Italiano e quello Olandese. Un tripudio di festa e sport che è sempre coinciso con il grande entusiasmo trasmesso dal comitato organizzatore nel mettere in piedi un simile evento.

La gara di sci alpinismo di alto livello, in alta montagna e altamente professionale nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

La ‘location’ è di quelle da fare invidia a molti, con la Val Martello, definita il paradiso degli scialpinisti, che aprirà le proprie porte allo spettacolo agonistico.

I concorrenti si troveranno a sciare al cospetto del gruppo Ortles-Cevedale, completamente immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio imbiancato a dovere anche dalle recenti nevicate.

Se da un lato il problema neve non si è presentato, almeno in questa stagione, ciò che ha creato maggiori pensieri e preoccupazioni all’organizzazione è stata sicuramente la situazione legata alla pandemia che ha imperversato in tutto il mondo, arrivando persino a cancellare diverse manifestazioni di rilevanza internazionale.

Con esperienza e lucidità però, a tutto si è potuto trovare una soluzione: con l’attuazione di severi protocolli anti-Covid e rigide disposizioni, il comitato organizzatore ha imbastito un programma in grado di garantire e salvaguardare la salute e la sicurezza di atleti ed accompagnatori, nonché degli addetti ai lavori impegnati nelle opere di tracciatura del percorso.

Sarà, dunque, un’edizione capace di amalgamare al meglio sport, divertimento e sicurezza, aspetto da non sottovalutare in questi tempi.

La 13.a edizione del Marmotta Trophy sarà un evento capace di abbracciare diversi mondi: dallo sport sulla neve allo spettacolo messo in mostra dalla natura, dai panorami unici della Val Martello all’incredibile sostenibilità della manifestazione.

E proprio in questi termini, una citazione di Albert Schweitzer, Premio Nobel per la Pace nel 1952, risuona nell’intera vallata come un vero e proprio mantra: “In tutto ciò che si fa, considerare il fine, è la sostenibilità”.

È così che il Marmotta Trophy, nel 2021, ha una valenza anche a livello ambientale dato che ha ottenuto il riconoscimento “going GreenEvent” dall’Ufficio Gestione rifiuti della Provincia Autonoma di Bolzano per il rispetto di diversi criteri sostenibili.

Marmotta Trophy è molto più di un singolo evento sportivo!

Segui la coppa su: www.marmotta-trophy.it/it/